
Firma Elettronica Avanzata (FEA): cos’è, a cosa serve e come applicarla
La Firma Elettronica Avanzata (FEA) è definita nel Regolamento eIDAS al Capo I Art.3 come “l’insieme di dati in forma elettronica allegati oppure connessi a un documento informatico che consentono l’identificazione del firmatario del documento e garantiscono la connessione univoca al firmatario, creati con mezzi sui quali il firmatario può conservare un controllo esclusivo, collegati ai dati ai quali detta firma si riferisce in modo da consentire di rilevare se i dati stessi siano stati successivamente modificati”.
Per essere considerata valida, secondo i requisiti definiti nell’art.26 eIDAS, la firma elettronica avanzata deve essere:
- connessa unicamente al firmatario;
- idonea a identificare il firmatario;
- creata mediante dati per la creazione di una firma elettronica che il firmatario può, con un elevato livello di sicurezza, utilizzare sotto il proprio esclusivo controllo;
- collegata ai dati sottoscritti in modo da consentire l’identificazione di ogni successiva modifica di tali dati.
A cosa serve la FEA (Firma Elettronica Avanzata)
Grazie alla FEA, è possibile firmare tutti gli atti ad esclusione dei contratti relativi a beni immobili (per i quali è invece richiesta l’apposizione della firma digitale), oltre che garantire:
- il valore documentale a fini probatori (art. 20 comma 1 bis del CAD);
- l’immodificabilità del documento dopo la firma;
- la riconducibilità della firma ad una persona garantendo alla stessa l’uso esclusivo degli strumenti di firma.
Come applicare la FEA su documenti con TrueScreen
TrueScreen consente di applicare la firma elettronica avanzata su ogni certificazione generata con l’app.
Si permette di validare e certificare con valore legale in pochi secondi non solo documenti, ma anche foto, video, registrazioni audio o schermo, tutti contenuti acquisibili con il nostro smartphone.
Firma i tuoi documenti con TrueScreen
Applicare una Firma Elettronica Avanzata con TrueScreen è davvero semplice. Una volta acquisito il contenuto che vogliamo certificare, basterà seguire le istruzioni che comporteranno la registrazione di un breve video e audio dove verrà mostrato e identificato chi sta eseguendo la certificazione. Segui questi semplici step:

1. Accedi all’app e tocca il pulsante centrale
2. Seleziona la modalità d’acquisizione utile
3. Tocca “prosegui” per catturare il contenuto
4. Tocca “prosegui” se hai catturato tutti i contenuti necessari, oppure torna indietro

5. Dai un titolo alla tua certificazione e tocca su “Aggiungi Firma Elettronica Avanzata”
6. Segui le istruzioni sulla schermata prima di procedere alla registrazione
7. Avvia la registrazione di un breve video (15 secondi)
8. Identificati leggendo la frase sullo schermo e inquadrando bene il volto all’interno del cerchio

9. Visualizza l’anteprima della FEA e tocca “conferma”
10. Tocca “conferma” per ultimare la certificazione e applicare la firma
11. Tocca “archivio” per vedere tutte le tue certificazioni
12. Trova la tua certificazione con FEA applicata digitando il titolo
Autentica i tuoi documenti e rendili immodificabili con TrueScreen.
Contattaci ora
Utilizza il form per qualsiasi richiesta di approfondimento. Scopri come TrueScreen può rispondere alle tue esigenze.
Potrebbero interessarti…
Deep fake e celebrità: rischi e conseguenze etico-sociali di “Deep Fake Neighbour Wars”

La serie televisiva britannica “Deep Fake Neighbour Wars” scatena un dibattito sulle conseguenze etiche-sociali…
Steph Curry: video deepfake virale dei canestri a tutto campo

Il video virale dove Steph Curry fa una serie di incredibili canestri da una…
L’app TrueScreen da oggi parla 5 lingue

Italiano, inglese, spagnolo, francese, tedesco: l’app TrueScreen da oggi parla 5 lingue! I servizi…