
Autenticità
Nel mondo odierno, fortemente digitalizzato, è fondamentale garantire l’autenticità dei file multimediali. Infatti, a causa della diffusione di strumenti di modifica facilmente accessibili in rete, è diventato troppo semplice alterare il contesto e il contenuto di un file rendendolo non più veritiero e affidabile. Preservare l’autenticità dei file multimediali è quindi diventata una necessità imperativa.
Autenticità: l’essere autentico; carattere di verità attribuito a un documento, che implica una presunzione legale non tanto per ciò che riguarda il contenuto quanto piuttosto per ciò che riguarda la formazione e la provenienza del documento stesso.
La diffusione di file multimediali alterati può avere diverse conseguenze negative. In primo luogo, può creare confusione e disinformazione, soprattutto se questi file vengono condivisi sui social media e diventano virali.
Inoltre, l’alterazione dei contenuti digitali può avere ripercussioni sulla reputazione di individui o aziende, sia a livello personale che professionale. Inoltre, può minare la fiducia del pubblico nei confronti dei media in generale, rendendo difficile distinguere tra informazioni veritiere e false. Non è infatti difficile capire come le tecniche di manipolazione dei contenuti possano alimentare la propaganda politica.
Per questo motivo, è importante trovare protocolli per garantire l’autenticità dei file multimediali.
Per farlo in maniera facile e veloce, nasce la soluzione TrueScreen che certifica e preserva l’integrità e l’autenticità di foto, video, screenshot, registrazioni audio, documenti. In pochi secondi si ottiene un report tecnico legale contenente dati e metadati del contesto di acquisizione (geolocalizzazione, indirizzi di rete..) dei file analizzati. Questo metodo d’acquisizione protegge i file, rendendoli prove incontestabili che permettono la tutela degli individui e delle aziende.
Contattaci ora
Utilizza il form per qualsiasi richiesta di approfondimento. Scopri come TrueScreen può rispondere alle tue esigenze.